Realizzata la nuova scuola primaria a Tito Scalo

Nuove aule, spazio refettorio, sala convegni e mostre, per una scuola più sicura, più moderna, più digitale e connessa, oltre che più partecipata e aperta, con servizi di qualità. Verrà inaugurata nel pomeriggio di sabato 9 settembre a Tito Scalo il nuovo plesso scolastico che ospiterà la scuola primaria “Camilla Ravera”. Con soddisfazione a darne notizia è il sindaco, Graziano Scavone. “Una infrastruttura scolastica moderna, sorta nell’area del vecchio plesso, demolito e ricostruito, per la cui realizzazione l’impegno dell’amministrazione comunale è stato totale ritenendo che il mantenimento nell’area dello scalo ferroviario della scuola elementare e dell’infanzia rafforzi i processi rigenerativi del centro urbano di Tito Scalo. Difatti gli interventi sull’edilizia scolastica hanno determinato diverse attività di demolizione di ruderi e di acquisizione di aree da parte del Comune che integrano il quadro delle azioni di rigenerazione urbana avviate con la realizzazione di Piazza della Repubblica”.

 

Alla inaugurazione del nuovo plesso scolastico in via Segni, alle ore 17:30, interverranno, oltre al Sindaco Graziano Scavone, anche l’assessore Michele Iummati, il dirigente scolastico Pietro Izzi, il presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, Luciano De Bellis della direzione dei lavori, l’amministratore della SEL Luigi Modrone, l’onorevole Roberto Speranza (membro Commissione Istruzione della Camera dei Deputati) e Don John Kennedy che procederà alla cerimonia di benedizione.

 

“Ringrazio tutte le imprese esecutrici degli interventi, l’ufficio tecnico comunale ed i professionisti incaricati, per il lavoro svolto con impegno e per la determinazione avuta nel superare le diverse criticità legate in particolar modo alla fase congiunturale dovuta all’ aumento del costo dei materiali che ha generato difficoltà su tutti i cantieri edili e allungamento dei tempi di realizzazione delle opere”, ha dichiarato il sindaco, che ha annunciato: “Nelle prossime settimane daremo inizio ai lavori per la realizzazione della sezione primavera all’interno della scuola dell’infanzia “Mariele Ventre” e della palestra scolastica che sarà realizzata nelle aree contigue alle scuole, recentemente acquisite dal comune di Tito e finanziata con risorse PNRR per un importo di circa 1 milione di euro, che andrà a completare il quadro degli interventi di miglioramento ed ammodernamento della dotazione infrastrutturale a servizio dell’intera comunità di Tito Scalo, rilanciando anche la funzione delle nostre strutture in un comprensorio più ampio nel quale il nostro territorio  assume un ruolo sempre più strategico”.

 

La scuola elementare è stata finanziata interamente con risorse di bilancio comunale per un importo pari a 1,7 milioni di euro, di cui circa 600 mila euro frutto di un protocollo di intesa sottoscritto con la Società Energetica Lucana a copertura degli interventi di efficientamento energetico sul nuovo plesso con le premialità spettanti al Comune di Tito derivanti dall’impianto fotovoltaico situato sul territorio titese e cogestito con la stessa società. Il nuovo plesso scolastico è composto da 5 aule didattiche e da 2 aule laboratorio, spazio refettorio e sala convegni per attività anche di tipo extra scolastico.

 

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…