Spazi sportivi off limits per i giovani e non a Lauria?

L’Amministrazione Comunale di Lauria sta procedendo ad individuare, tramite gara, i soggetti che dovranno gestire alcune strutture sportive. In primo piano v’è lo stadio Mignone e la pista di atletica Pastoressa.

Alcuni cittadini si sono rivolti al nostro canale per evidenziare che negli affidamenti non ci sarebbero spazi orari minimi per un utilizzo libero da parte dei ragazzi o anche di persone mature che vogliono usufruire delle aree pubbliche. La questione è molto seria perchè potrebbe essere sempre più problematico fare sport se non si è affiliati in qualche modo alle società sportive.  Potrebbe accadere che l’azienda vincitrice dell’appalto potrebbe mettere un biglietto o un abbonamento mensile o annuale per accedere alle strutture. Pur comprendendo i costi onerosi della gestione (il capitolato è molto severo e ‘pericolosamente’ carico di responsabilità), si dovrebbe riservare un minimo di spazio anche per gli sportivi ‘della domenica’ che non sono pochi.

 

Articoli correlati

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…

La grande storia della Dc di Colobraro (a cura di Giuseppe Molinari)

Riscoprire la storia del partito-perno della Prima Repubblica nelle zone più periferiche della Basilicata, non è affatto solo un’operazione-nostalgia. E’, invece, un modo per ricordare l’opera di…

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…