Istituite a Lauria Cittadinanzattiva e il Tribunale del Malato

Il 21 settembre 2023, sono stati lanciati due nuovi organismi di partecipazione. Il primo è Cittadinanzattiva un sodalizio molto noto e diffuso in tutta Italia. A guidare la compagine, dopo regolare votazione, sarà Giulia Rossi già dirigente dell’Enel. La presidenza del Tribunale del Malato è stata invece affidata allo studente Davide Carlomagno.

Curiosamente, mentre il confronto si sviluppava nella sala Brancati, nell’emiciclo municipale si parlava di Sanità in occasione di un coincidente Consiglio Comunale.

Alla vigilia del voto si dava per scontato un impegno in rima persona di Piero Di Deco che invece ha favorito con Giuseppe Della Guardia, un’altra soluzione.

Vi è anche da precisare che il Tribunale del Malato può nascere solamente si è vi è sul territorio una cellula  attiva di Cittadinanzattiva.

Vedremo cosa accadrà nel prossimo futuro. L’estate ha rallentato un dibattito importante legato all’ impegno civico, necessario per far crescere la città.

 

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…