Nel Palazzo Marangoni la Sedia dedicata alla Città di Lauria

Cari Lettori,

presso il Palazzo Marangoni della Città di Lauria troverete esposta per alcune settimane una creazione un po’ originale, meritevole di attenzione da parte di tutta la cittadinanza.

Trattasi infatti di una sedia un po’ particolare, è la Sedia dedicata alla Città di Lauria: creazione artistica che un nostro concittadino, Domenico Papaleo, ha ideato ispirandosi alla nostra città, la cui realizzazione ha visto il coinvolgimento di diversi artigiani locali.

L’obiettivo ispiratore della ‘nostra’ Sedia non è tanto un gioco di ricerca estetica fine a se stesso, quanto quello di ‘rispolverare’ ed esaltare le abilità ‘nascoste’ dei nostri artigiani laurioti: perché Lauria è nota per aver avuto un passato florido fatto di artigiani laboriosi creativi e tenaci dediti alla lavorazione della pietra, della terracotta, tessitori, intagliatori, fabbri, intrecciatori e tanto altro, da poter vantare ancora oggi uno dei più bravi produttori italiania livello artigianale di bibite gassate.

Il presente di Lauria deve studiare il suopassato per guardare con ottimismo al suo futuro: è questo il messaggio, o meglio l’auspicio che vuole lanciare Domenico per tracciare un percorso virtuoso che porti alla valorizzazione e alla rivalutazione dei ‘vecchi’ mestieri. In questa ottica il centro storico di Lauria potrebbe nuovamente cominciare a rivivere, immaginando ad esempio una Via Cairoli adibita a esposizione di creazioni artistiche di puro artigianato locale (abiti sartoriali, decorazioni a uncinetto, ceramiche variopinte, lavorazioni in legno, pelletteria ecc), sulla falsa riga di quanto propongono i più illuminati centri storici di diversi paesi italiani.

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…