Gianni Pittella ricorda il grande imprenditore in Venezuela Nicola Cosentino lauriota illustre

Pochi giorni fa ci ha lasciato un lauriota illustre , Nicola Cosentino.
Grazie alla tenacia, al coraggio, alla capacità’ di iniziativa e alla intelligenza che hanno caratterizzato la sua personalità , Nicola Cosentino ha costruito dal nulla un colosso imprenditoriale in Venezuela , dando lavoro a tantissime persone e diventando in poco tempo uno degli attori economici più stimati in America Latina ed in Italia.
Nicola lascio’ Lauria a 18 anni per cercare fortuna a migliaia di chilometri di distanza , non aveva soldi , non lo aspettava nessuno a Caracas, ma lo sosteneva una volontà ferrea e una grande fede nella propria capacità di lavoro .
In poco tempo grazie alle sue qualità Nicola è riuscito a mettere in piedi una grande impresa dandole il nome di “Calzado Laura” a testimonianza del suo amore per Lauria .
Per la sua attività imprenditoriale ha ricevuto alti riconoscimenti dal Governo Venezuelano e da quello Italiano, e il Presidente della Repubblica Italiana Saragat gli ha attribuito la prestigiosa onorificenza di Cavaliere del Lavoro.
Nicola ha alimentato i suoi legami con la sua terra di origine , di cui era autenticamente innamorato , con visite costanti e con un interesse vivissimo per tutto ciò che si muoveva nella nostra Lauria .
L’ultima volta che l’ho visto , proprio a Lauria e da sindaco , dopo aver ricordato i sentimenti di amicizia profonda che lo legavano a mio padre e che hanno legato le nostre famiglie , mi ha confidato la sua devozione al Beato Domenico Lentini e ha rinnovato il suo Amore per Lauria .
Grazie Nicola per ciò che hai fatto , grazie per aver portato in alto e nel mondo il nome della nostra Città’!
Gianni Pittella  – Sindaco di Lauria

Articoli correlati

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…

La grande storia della Dc di Colobraro (a cura di Giuseppe Molinari)

Riscoprire la storia del partito-perno della Prima Repubblica nelle zone più periferiche della Basilicata, non è affatto solo un’operazione-nostalgia. E’, invece, un modo per ricordare l’opera di…

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…