Lagonegro: l’assessore Mastroianni si impegna a far chiarezza e rinnova la fiducia nel sindaco Falabella

Non sarà stato facile per l’assessore Mastroianni scrivere la nota qui di seguito pubblicata. Luciano Mastroianni evidenzia in particolare il contesto nel quale sono avvenute le conversazioni telefoniche. Sono molto probabili nelle prossime  nuovi sviluppi.
“È doveroso da parte mia fare chiarezza sulle vicende che hanno interessato la mia persona in queste ultime ore che mi hanno turbato profondamente e mi impongono un’assunzione di responsabilità cui non voglio assolutamente sottrarmi.
Comincio col dire che il Sindaco Falabella e il Segretario dell’ente sono totalmente estranei ai fatti descritti.
Le mie affermazioni, divulgate durante la trasmissione di Cronache Lucane, sono solo il tentativo di sfuggire alle pressioni ed alle minacce subite dall’ ”imprenditore” che pretendeva un incarico, che invece era stato affidato ad altri seguendo il metodo della migliore offerta per l’ente.
Ho cercato di placare le ire del mio interlocutore che continuava a pressarmi ed ho superficialmente detto cose non rispondenti alla verità, nel solo tentativo di sventare le minacce che subivo, ma non potevo immaginare di essere subdolamente utilizzato come strumento per trascinare persone oneste nello squallido gioco della macchina del fango.
Adesso ciò che mi preme principalmente è fugare ogni dubbio sull’onorabilità di due persone integerrime e cristalline, il Sindaco e il Segretario Comunale, che stimo profondamente, a cui vanno le mie più sincere scuse, e successivamente faro’ chiarezza nelle sedi opportune rispetto alle minacce ricevute che mi hanno tolto serenità, facendomi compiere un errore di ingenuità, non in malafede, ma grave, per il quale è giusto che io chieda pubblicamente scusa a tutti.
È doveroso denunciare, nelle opportune sedi, le gravi minacce ricevute, che sono all’ origine dei fatti accaduti, e quelle avvenute successivamente, per la tutela della mia persona e per impedire qualsiasi tentativo di gettare ombre sul mio operato, sulla mia onorabilità e, soprattutto, sulla trasparenza dell’agire dell’amministrazione Falabella, da parte di chiunque altro sia attore e coautore di questo squallida vicenda.
Vale la pena, infatti, sottolineare che gli audio artatamente scelti dagli informatori dei giornalisti, sono gli unici che, fuori dal contesto generale, hanno potuto ingenerare qualche dubbio, già da me chiarito con questa dichiarazione; sono stati, invece, totalmente ignorati, sempre dagli informatori, gli altri numerosi messaggi che dipingono un quadro ben diverso e che saranno sottoposti al vaglio degli enti preposti.
Nel ribadire le mie scuse a tutta la comunità, assumo l’impegno a che si faccia luce definitiva sull’intera vicenda e, se opportuno, per il bene dell’amministrazione sono disposto anche a rimettere le deleghe nelle mani del Sindaco”.

Articoli correlati

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…