Da non crederci: l’Atletica Amatori Lauria termina le attività

Pubblichiamo di seguito una dichiarazione dell’Atletica Amatori di Lauria. Grande è il rammarico per una realtà importante. Speriamo in un ripensamento.

“Un’altra realtà dello sport lauriota, l’Atletica Amatori Lauria, termina le attività agonistiche e non, dopo ben 32 anni di attività.

Un’affollata assemblea dei soci, domenica 19 novembre 2023, ha sancito la chiusura delle attività dell’Atletica Amatori Lauria, durante l’incontro sono stati ricordati i fasti delle attività del sodalizio sportivo, la partecipazione a centinaia di maratone in Italia e all’estero, anche fuori Europa, le tantissime mezze maratone le innumerevoli gare podistiche, le attività sociali, una per tutte i 150 anni dell’Unità d’Italia, i pranzi e le feste sociali che hanno scandito con puntualità i 32 anni di attività.

La mancanza di nuove energie, le difficoltà ad allenarsi nel traffico, il post Covid, hanno contribuito alla decisione presa all’unanimità dai soci presenti all’assemblea che ha sancito la chiusura delle attività.

Naturalmente, bisogna ricordare che l’Atletica Amatori non è stata una meteora nel campo dello sport, ha annoverato tra le sue fila campioni del livello di Raffaele Martorano, oltre 150 le maratone portate a termine, ha contribuito ad avvicinare allo sport decine di persone, ha allietato le estati della cittadina con la 24 ore per un km, ha organizzato per molti anni la Corsa Podistica di Sant’Antonio, ha contribuito a far conoscere la nostra cittadina nel circondario, in Regione, in Italia in Europa e anche nel mondo. Ovunque si recavano gli atleti erano riconoscibilissimi per le scritte sulle maglie, sulle tute onorando il nome della nostra cittadina.

Un ringraziamento particolare, con la consegna di una targa la sera del 14 Dicembre, tutti i soci lo hanno indirizzato a Giulio Labanca, che in tutti questi anni ne ha sostenuto le attività.

Naturalmente un grazie è stato tributato a Gennaro Ielpo che ne è stato Presidente per tantissimi anni e a tutti coloro che indistintamente, in maniera diretta o indiretta hanno contribuito alla realizzazione delle molteplici attività messe in campo.

La mission della Società era quella di avvicinare allo sport praticato, persone che normalmente non praticavano nessuna attività sportiva, che pian piano sentendosi parte di un gruppo hanno realizzato dei sogni, transitare sul traguardo di una Maratona è un sogno di molti, L’Atletica Amatori Lauria ha contribuito alla sua realizzazione per decine e decine di persone.

Con la riapertura, speriamo prossima, della pista di Atletica, tutti i soci si augurano che possano avvicinarsi alla pratica dell’Atletica tante persone in modo che tanti possano assaporare la gioia di transitare sul traguardo della regina delle corse: La Maratona”.

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…