Presepi e tanto altro a Rivello

Epifania animata  a Rivello,  con la  premiazione  del concorso dei presepi in mostra nel periodo natalizio per  iniziativa della Pro Loco.  Protagonisti  i rioni  e le numerose contrade  e del territorio comunale:Molinciuolo, San Costantino, Rotale, Vignale, Sovereto e Sorba, San Nicola, Santa Maria del Poggio, Motta hanno risposto all’appello, mettendo a frutto l’estro artistico e le capacità artigianali di volenterosi appassionati delle varie zone del caratteristico comune della valle del Noce. Primo posto  al  presepe del rione Santa Maria.

Grandi, piccole, tradizionali e più moderne, stili diversi ma estremamente curate nei più piccoli dettagli: le natività allestite ed esposte hanno creato un ambiente suggestivo e perfettamente in tema con il clima natalizio, anche per merito della bellissima cripta della Chiesa di San Nicola, che ha ospitato la mostra. Lunga, profonda, con i  colonnati che la  dividono in  tre navate, con la sua nuda essenzialità, la cripta  fa da contraltare – a livello sottostante – alla grande e  solenne chiesa di San Nicola, barocca e rinascimentale al suo interno, riaperta nel 2004 dopo lunghi restauri,  con la quale da’ vita – insieme alle imponenti scalinate esterne sul fronte della chiesa- ad un complesso monumentale di grande interesse architettonico, storico e culturale, nel cuore del centro storico di Rivello.

Proprio dalla cripta è partito anche il presepe vivente, che ha animato il paese nel periodo natalizio, sempre a cura della Pro loco,  che ha voluto riscoprire e rafforzare unità e senso di appartenenza, tra le varie parti del territorio comunale, coinvolgendo rioni e contrade, come ricorda la presidente Maria Carmela Florenzano. Già da diversi anni questa manifestazione mantiene viva la tradizione del presepe, vissuta in paese con grande passione e capacità, di cui è dimostrazione anche la grandissima natività allestita quest’anno in parrocchia, nella chiesa di San Nicola, a fianco dell’altare maggiore, con diverse ambientazioni sui vari altari laterali della navata di sinistra. La sensibilità di Rivello per l’argomento è confermata anche dal magnifico plastico permanente, di tutto l’abitato, che occupa un’intera sala del complesso di Sant’Antonio nella parte bassa del paese. Il magnifico Monastero di Sant’Antonio, con la sua chiesa, è stato valorizzato anche dalle iniziative del Fai del Lagonegrese, con la riuscita manifestazione natalizia “Letit be Christmas” cha ha coinvolto l’Istituto Comprensivo di Lagonegro,plesso di Rivello, e si è avvalsa anche della disponibilità della parrocchia e del parroco don Mario Tempone.

Il “paese cartolina”, considerato tale per la sua caratteristica configurazione dal punto di vista panoramico,  è un centro vitale, ricco di attrattive, non solo nel periodo natalizio.

Franco Fucci

 

Il presepe vincitore di Santa Maria del Poggio. Autrice: Roberta Renne

Articoli correlati

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…