Il comandante della Polizia Locale di Lauria Nicola Messuti: “Mi fermo qui”

Lauria si era abituata ad una presenza importante. Il comandante della Polizia Locale Nicola Messuti ha subito interpretato al meglio le sue delicate funzioni. Le continue chiamate, la partecipazione costante ed appassionata alla vita sociale di Lauria lo avevano elevato a riferimento prezioso. Anche i paesi vicini invidiavano questa figura. Ma negli ultimi mesi qualcosa si è rotto. La pesantezza di un lavoro che si protraeva anche a notte inoltrata, le tante responsabilità hanno fatto riflettere il comandante Messuti che aveva chiesto  rinforzi sia come personale umano che come mezzi. Alla fine il dirigente ha dovuto prendere atto della impossibilità di continuare ed ha deciso di ritornare alla Polizia di Stato.

L’esperienza a Lauria dunque terminata? Forse no. Nei prossimi mesi ci potrebbero esserci fatti nuovi ma per il momento il rapporto si è interrotto. Ricordiamo che Messuti  ha subito caratterizzato il suo impegno con un’impronta innovativa: formazione, rinnovata dignità e prestigio del corpo, sicurezza e deterrenza (pensiamo alle armi).

Il sindaco ovviamente non l’ha presa bene. Ha cercato di trattenerlo finchè ha potuto, poi ha dovuto rispettare la volontà altrui. Gianni Pittella punta sul ritorno di Messuti ma  questa eventualità non è certa.

Lauria perde (speriamo per il momento) una bella e fresca energia. Vediamo cosa accadrà. In bocca al lupo al maresciallo Raffaele Trotta che prende il posto del comandante, ora a Potenza.

 

La foto è di Lucania tv

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…