Latronico: il grido di Annibale sul ridimensionamento delle scuole

Il Dimensionamento Scolastico sta infervorando gli animi. Ecco quanto scrive il prof. Annibale Bruno di Latronico.
Ed ecco un altro segno dell’inevitabile declino del nostro paesello:
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.CROCE” DI LATRONICO HA PERSO L’AUTONOMIA.
Ovvero, causa il dimensionamento scolastico deciso dalla Regione Basilicata, la scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado (comprese quelle di. Agromonte ed Episcopia facenti parte del nostro Istituto) dipenderanno dall’Istituto Comprensivo di Francavilla in Sinni, con conseguente perdita, inoltre, della presidenza e degli uffici di segreteria.
E’ una triste, preannunciata e ingloriosa fine che forse il nostro istituto non meritava. Ricordiamo che:
– E’ stata la seconda scuola in Italia ad istituire il corso di strumento musicale;
– L’attuale tempo prolungato presente nella scuola secondaria di I grado ha di fatto copiato l’innovativo modello didattico proposto dal nostro istituto negli anni ’70, lanciato dall’allora preside Nacci (allora sotto il nome di LAC – Libere Attività Complementari);
– E’ stata l’unica scuola in Italia a prevedere per un buon lasso di tempo un corso istituzionalizzato di Computer;
– E’ stata sede di importanti corsi di aggiornamenti didattici proposti dall’Istituto stesso a cui partecipavano docenti provenienti da tutta la regione.
Certo, era nell’aria ma, forse si poteva fare di più: tentare con maggiore convinzione di realizzare un omnicomprensivo con il Liceo Scientifico avrebbe permesso di non perdere l’autonomia; questo specie una decina di anni fa quando anche altre scuole in Basilicata lo avevano fatto.
Superficialità, inedia o intenzionalità da parte dei nostri amministratori non saprei dire, ma di certo non è stato bello pervenire a questo mesto esito.
…ed intanto la rete si è scatenata
Peppe Ciancia
Prof. Mi dispiace per vostro declino … ma dipende dall’ andamento demografico del vostro comune con quello di Episcopia, gli anni in cui la vostra scuola era avanti sono passati da tempo … l onnicomprensivo se fosse stato istituito adesso sarebbe stato smembrato nuovamente … è un amaro declino perché sarete dipendenti da Francavilla che al contrario di Lauria eLagonegro porta materia prima al vostro Liceo.
Annibale Bruno
Il ridimensionamento c’entra e non c’entra con l’andamento demografico altrimenti non si spiega perchè Latronico che ha 4500 abitanti debba confluire su Francavilla che ne ha 3900 (sempre se i dati su Internet sono giusti), i criteri son ben altri e non sempre chiari. Per quanto riguarda gli alunni di Francavilla che vengono a Latronico penso che la convenienza sia sempre stata reciproco

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…