Maratea: Il Cristo redentore va salvato. Lanciata da Elena Schettini una petizione popolare

E’ sempre più incandescente il clima a Maratea in vista delle prossime elezioni comunali. Da anni si discute dell’opera d’arte di Bruno Innocenzi commissionata dal conte Rivetti. In tempi non lontani vi era stato anche un finanziamento. Ma ecco quanto evidenzia la petizione popolare.

“Noi sottoscritti cittadini di Maratea riteniamo che lo stato di avanzato degrado in cui versa il Monumento del Cristo Redentore della città di Maratea, all’interno e all’esterno, nel complesso e nelle singole parti, ESIGE un intervento straordinario per NECESSITÀ e URGENZA, pena la perdita dell’importante e insurrogabile “BENE CULTURALE”.

Molti sono stati i solleciti in merito rivolti all’ Ente Comunale che è propietario del Monumento avendone accettata la donazione dal Conte Stefano Rivetti con Delibera del Consiglio Comunale n. 108 del 1963. Tra le tante note di richiesta di intervento, si cita per la documentazione, anche quella della Presidente della Fondazione “Cristo Redentore Maratea” del 20 settembre 2020.

A tutt’oggi non c’è stato segno di intervento, eppure trattasi di un monumento “Vincolato”  ovvero sottoposto per legge a tutela, essendo stato riconosciuto “Bene Culturale” ai sensi dell’ articolo 10, comma 1, del D.Lgs. del 22 gennaio 2004 n. 42; con decreto della Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale della Basilicata n.47 del 23 giugno 2022″.

Articoli correlati

Lettera aperta di un cittadino sul dissesto idrogeologico di Lauria

Ieri,non potendo partecipare di persona all’incontro sugli interventi finanziati sul dissesto idrogeologico dei quartieri Muraccione e Taverna Bassa, ho seguito i lavori da remoto. La spiegazione delle…

Rinascita Lagonegro, prossima fermata Modica. Tutto pronto per Gara 2

Archiviato il successo in Gara 1, la Rinascita Volley Lagonegro vola in Sicilia per cercare di chiudere il discorso qualificazione e accedere alle Semifinali dei Playoff A3 Credem Banca. Domani pomeriggio, alle…

 Enrico Granafei nella sua Lauria il prossimo 5 aprile

Un lauriota a New York. Tra i tanti laurioti sparsi per i cinque continenti c’è anche Enrico Granafei, affermato musicista jazz, che negli ultimi cinquant’anni ha calcato…

Il nuovo Comandante della Polizia Locale di Lauria è il dott. Rocco Verta

Nie giorni scorsi ha preso oggi servizio il nuovo Comandante della Polizia Locale di Lauria, dott. Rocco Verta: Il governo cittadino  ha dato il benvenuto  al nuovo…

No alla riapertura di San Sago a Tortora

I Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino hanno sottoscritto la petizione per dire un forte “NO” alla riapertura dell’impianto di San Sago di Tortora!…

Al via a Baragiano un corso di prevenzione e autostima femminile

Al via a Baragiano un corso un percorso di prevenzione e autostima femminile promosso dalla locale amministrazione comunale in collaborazione con l’Accademia UDS – Salerno. L’iniziativa è…