Collaborazione tra Asp di Potenza e Tribunale del Malato di Lauria

Oggetto di attenzione, i lavori di ristrutturazione in Radiologia per l’installazione dell’Artroscan
Incontro proficuo tra la Direzione Strategica della Asp Basilicata ed i rappresentanti del Tribunale dei Diritti del Malato di Lauria. La delegazione lucana, composta dal vice-presidente dell’organismo Pietro Di Deco e dai rappresentanti di Cittadinanza Attiva Antonio Cosentino e Giuseppe Della Guardia, ha incontrato il Direttore Generale Antonello Maraldo e il Direttore Sanitario Luigi D’Angola ponendo tematiche sia di carattere generale che specifiche.
Si è discusso di modalità di erogazione di alcuni servizi in area specialistica, di gestione delle agende e tempi di attesa delle prestazioni specialistiche, di una migliore usufruizione del Fascicolo Sanitario Elettronico. In particolare, con il Direttore Generale, si è focalizzata l’attenzione sulla situazione relativa all’Artoscan che, se pur finanziato, non è stato ancora installato presso il Presidio Ospedaliero di Lauria dove vanno ristrutturati i locali di Radiologia atti ad ospitare la strumentazione.
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Potenza, contestualmente all’incontro, ha sollecitato gli organi tecnici competenti per accelerare le procedure connesse al finanziamento dei lavori di ristrutturazione tanto che il Direttore dell’U.o.c. Attività Tecniche e Gestione del Patrimonio Asp Franca Cicale nei prossimi giorni si occuperà di riallacciare le interlocuzioni con la Regione per meglio definire le procedure di finanziamento ex art. 20 L 67/88.
Ad esito della proficua collaborazione e disponibilità tra le parti, nelle prossime settimane il Direttore Generale ha annunciato che si recherà a Lauria per presenziare all’inaugurazione della sede ufficiale del Tribunale dei Diritti del Malato e, quanto all’incontro, ha dichiarato che “è emerso uno spirito di leale collaborazione e volontà di risolvere i problemi attraverso il dialogo ed il confronto per cui, su questo piano, la Direzione sarà sempre un palazzo di vetro in cui verranno sempre esposti e resi noti gli obiettivi e le finalità dell’azione amministrativa per il bene delle comunità locali”.
Eliana Positano- Portavoce Asp Basilicata

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…