La riapertura della SS 18 è “il” problema di Maratea

Nonostante le cattive condizioni climatiche, la manifestazione indetta dal comitato “Mo basta” avente come obiettivo l’immediata riapertura della SS 18 ha avuto luogo come previsto. Il portone del municipio chiuso ha sancito anche plasticamente la frattura forse insanabile tra il gruppo di cittadini con la civica amministrazione. Il sindaco Stoppelli è stato infatti tirato in ballo più volte dai manifestanti che ritengono la soluzione del problema viario, la questione delle questioni di Maratea. La manifestazione è stata civile ed i toni non sono stati mai eccessivi. Merito degli organizzatori che hanno saputo guidare la protesta.

La mattinata del 2 marzo ha consegnato ai cittadini e agli osservatori un senso di sfiducia crescente verso la politica ritenuta incapace di risolvere i problemi. Paradossalmente, ad aggravare il tutto vi è la sovraesposizione mediatica  della città che non corrisponde ad una concreta offerta in termini di servizi e di accoglienza….nonostante i salti mortali degli operatori. Dall’istruzione, al turismo, alla socializzazione, Maratea vive uno dei periodi più critici della propria esistenza.

Con ogni probabilità le elezioni comunali avveleneranno ulteriormente un clima a dir poco fosco e ‘rassegnato’ come è stato più volte ripetuto ( criticamente ed autocriticamente) da quanti hanno preso liberamente la parola dai gradini del palazzo municipale. Le richieste del comitato sono chiare: riapertura immediata, monitaraggio, galleria (Ndr: sono estrapolate in un mini video  pubblicato in questo sito). Si tratterà ora di capire cosa farà il sindaco-commissario e la Regione da tempo in campagna elettorale ed in conflitto con l’amministrazione comunale di Maratea.

 

Articoli correlati

Conferenza a Rivello sulle dipendenze

Alcol, drghe, gioco d’azzardo: su queste problematiche si sono confrontati esperti e personalità istituzionali nel convento di Sant’Antonio. Molto particolari sono state delle testimonianze che hanno fatto…

Nuova seduta di Consiglio Comunale a Lauria

Il 31 marzo 2025 si è svolta una seduta pomeridiana del Consiglio Comunale di Lauria. Tra i punti approfonditi anche quello legato alla edilizia scolastica che ha…

Prevenzione oncologica. Focus a Lauria

Il 31 marzo 2025 si è svolta nella sala consiliare di Lauria un interessante confronto sulle cure e sulla prevenzione oncologica. Di rilievo sono stati gli interventi…

Nasce a Lauria l’associazione Portatori di gioia

Il 30 marzo 2025 presso l’Happy Momnent  di Lauria si è registrata la prima uscita pubblica dell’associazione solidale “Portatori di gioia” ideata in particolare da Mariapina Carlomagno….

Ricordato a Lauria il poeta Lorenzo Pataro

Lorenzo Pataro è stato ricordato il 29 marzo 2025 nel Palazzo Marangoni a cura dell’associazione Magna Grecia di Lauria. Alla manifestazione sono stati presenti i familiari visibilmente…

Lauria: Erasmus e nuova progettazione europea

Si è svolto presso il Cas di Lauria un incontro avente come tema le prossime progettazioni europee legate ad Erasmus; al tempo stesso si è ripercorso l’impegno…