Lauria, i cittadini: Bene i fondi per il quartiere Muraccione, ma anche Taverna bassa, da oltre 20 anni, attende attenzione

I cittadini residenti nel Quartiere Taverna Bassa in merito alla notizia della gara per i lavori di consolidamento pubblicata dal Sindaco di Lauria, affidano ad una nota il proprio pensiero.
“Il progetto del consolidamento per il quale è stato emesso il bando di Gara ( Muraccione- Casaletto) per la realizzazione dei lavori,  prevede anche un piccolissimo, insignificante intervenuto sulla parte di via Carlo Alberto che attraversa il quartiere Taverna Bassa.
Anche in questo quartiere, attenzionato dai cittadini da oltre VENTI ANNI, ci sono stati crolli di mura e rotture delle reti sottostanti la strada e, ultimamente, si vedono anche lesioni sulle case.
A detta dei tecnici progettisti dell’intervento attuale, per realizzare un serio e definitivo consolidamento del quartiere occorrono circa 2 milioni di euro,mentre l’intervento messo a gara ha un importo inferiore a 300.000 euro.
La cifra necessaria, già da sola,secondo noi, dimostra la serietà dei fenomeni franosi in atto.
Chiediamo quindi al Sindaco e all’assessore competente, di attivarsi al massimo per ottenere che la regione finanzi, in tempi brevissimi  questo intervento risolutore.
Abbiamo sempre nei nostri occhi le immagini di POMARICO! “

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…