A Lagonegro prove tecniche di dialogo

Il confronto sulla sanità ha offerto ai cittadini lagonegresi intervenuti, come potrebbe svilupparsi un corretto confronto tra i partiti locali con i loro leader. A scanso di equivoci va detto che ogni partecipante non ha fatto sconti al suo dirimpettaio: Paolo Laguardia si è detto sconcertato  su alcuni atteggiamenti aggressivi mostrata sui social; Concetta Iannibelli, che ha presentato la relazione centrale,  ha evidenziato la propria delusione per il poco impegno che ci sarebbe stato sull’ospedale da parte del governo cittadino in questo primo anno; Maria Di Lascio, dichiarandosi disponibile al dialogo, ha sottolineato la la latitanza dei sindaci nella valle quando  l’ospedale fu reso, negli anni scorsi,  ancora più fragile; Salvatore Falabella ha parlato delle macerie del passato ed ha rilanciato una nuova fase di impegno; Emidio Franchino ha fatto proposte concrete ribadendo (come tutti gli intervenuti)  che la difesa della salute non ha colore politico.

C’è stato insomma un dibattito vero, ma senza mai scadere nelle offese. E’ questo quello che Lagonegro  meriterebbe ogni giorno.

Fa riflettere infine un elemento: tempo fa ogni paese si arroccava;  oggi  non c’è stato un sindaco (in sala) che non abbia  espresso il proprio impegno convinto per l’ospedale lagonegrese che ha sede a Lagonegro. I passi avanti dunque  ci sono stati, la strada dell’unità territoriale è l’unico percorso vincente.

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…