Comunità energetiche, siglato accordo tra Unibas e Unione Lucana del Lagonegrese

E’ stato firmato l’accordo tra la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali Alimentari e Ambientali (SAFE) dell’Università della Basilicata e l’Unione Lucana del Lagonegrese che ha per oggetto la collaborazione alla costruzione, presentazione e realizzazione del Piano integrato di sviluppo sostenibile Comunità Energetica da Rinnovabili (CER) dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese.

Il Vicepresidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese – Sindaco di Castelluccio Superiore, Giovanni Ruggiero, esprime soddisfazione sull’accordo di collaborazione avviato ieri con l’Università di Basilicata dall’Unione di Comuni ed avente ad oggetto le comunità energetiche. Erano presenti i Sindaci di Nemoli, Trecchina, Castelluccio Superiore e il Vicesindaco di Lauria, con i quali si è aperto un proficuo ed approfondito dibattito sull’argomento. Ruggiero ringrazia i cattedraticidell’Unibas presenti, prof. Antonio D’Angola e prof. Severino Romano, per i preziosi suggerimenti e la confermata disponibilità a supportare i nostri Comuni in tale percorso.

L’accordo prevede che Unibas, attraverso la SAFE, s’impegna a supportare l’Unione alla definizione e attuazione del piano integrato di sviluppo sostenibile della Comunità Energetica da Rinnovabili (CER); mentre l’Unione Lucana del Lagonegrese s’impegna a rendere disponibile la documentazione necessaria a facilitare il supporto all’espletamento della definizione e attuazione del piano di sviluppo, nonché utile all’approfondimento delle finalità scientifiche della SAFE.

Fonte: Unione Lucana del Lagonegrese

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…