Maggio dei libri a Lagonegro: Filomena Lamberti e la violenza sulle donne

Giovedì 30 maggio 2024  presso la Biblioteca Civica “De Lorenzo”, aperta al pubblico il 18 maggio scorso, si è svolto l’ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Il Maggio dei Libri”, alla sua prima edizione lagonegrese.

Filomena Lamberti, la prima donna in Italia sfregiata con acido, presenterà il suo libro “Voci di donna”, che racconta la storia di Filomena attraverso la sua voce e quella delle donne amiche dell’associazione ‘Spaziodonna’.

Con questa rassegna, il Comune di Lagonegro aderisce a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che celebra l’importanza della lettura come strumento di conoscenza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Lagonegro, in collaborazione con le associazioni culturali “Angelo Alagia” e “A Castagna ‘ra Critica”.

 

 

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…