Carbone: Grazie anche a Viktoriia Petrova la vita ortodossa in Basilicata si stia risvegliando dopo un lungo sonno

L’Archimandrita Gavriil (Anisimov) è un chierico della Chiesa Ortodossa del Patriarcato di Costantinopoli della Metropolia d’Italia.
Nato in Ucraina, a Odessa, ha completato il Seminario Teologico di Odessa e l’Accademia Teologica di Kiev.
Ha preso i voti monastici all’età di 17 anni.
È stato ordinato diacono e in seguito è diventato sacerdote.
Per quasi 20 anni ha servito in Crimea, nella città di Sebastopoli, dove ha costruito un monastero in onore di San Paisio Velichkovsky.
Nel 2023 è stato costretto a trasferirsi in Italia. Con la benedizione del Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo, è stato inviato a servire in Italia sotto la giurisdizione del Metropolita d’Italia Polycarpos, per creare un monastero ortodosso per gli slavi, in particolare per gli ucraini, i sacerdoti e i monaci profughi.
Attualmente in Basilicata, nel comune di Carbone, cuore dell’ortodossia bizantina, è stata creata una comunità monastica di tre persone, in onore di San Giovanni l’Elemosiniere, la cui testa è gelosamente custodita in questo paese come grande reliquia.
Va notato che la tradizione di celebrare servizi religiosi ortodossi in questa regione del Sud Italia è stata introdotta molti anni fa dall’Igumeno Kiprian Yashchenko, docente dell’Accademia Teologica di Mosca.
A Carbone, il municipio e la diocesi cattolica locale hanno risposto con grande entusiasmo alla proposta fatta dalla comunità ortodossa, guidata da Viktoriia Petrova, e hanno fornito il locale del monastero della Grotta per la temporanea celebrazione dei servizi religiosi ortodossi. Ciò almeno fino al termine dei lavori di restauro nella chiesa grande che verrà consegnata alla comunità ortodossa.
Ora si può dire con certezza che la vita ortodossa in Basilicata si stia risvegliando dopo un lungo sonno.
CARBONE (Da leggere e conservare)

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…