Mostra personale di Nino Palmieri a Rivello dal 3 al 25 agosto. “La mia arte torna a casa”

Dal 3 al 25 agosto, presso il Chiostro del Monastero di S. Antonio a Rivello, si terrà
l’esposizione intitolata “Tra tele, padelle e pagine”, mostra personale dedicata al mondo di
Nino Palmieri, tra arte, cinema e cucina, realizzata con il patrocinio del Comune di Rivello.
Noto chef e proprietario del ristorante “A Casa di Nino” di Genzano di Roma, Palmieri continua
a svelare il suo lato più artistico esponendo una collezione di oltre 60 quadri astratti.
Dopo il successo riscosso al debutto del progetto culturale, con madrina d’eccezione l’attrice
Elena Russo, tenutosi ai Castelli Romani, precisamente ad Ariccia, presso l’Art Saloon di
Alessandra Altieri, l’iniziativa fa tappa a Rivello, luogo natale dell’artista stesso, città
protagonista indiscussa anche del suo libro “Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare”
edito da Albatros, di cui il creativo lucano sta scrivendo il seguito, ambientato sempre nella
cittadina in provincia di Potenza.
“Sono molto emozionato e felice di questa opportunità a Rivello, – dichiara lo stesso Nino Palmieri
– per me ha davvero un significato speciale esporre le opere nel mio paese e non vedo l’ora di
condividere questa Mostra con i miei amici, familiari, concittadini e visitatori”.
A curare la presentazione sarà la Dott.ssa Maria Carmela Palmieri, Storica dell’Arte che dichiara:
“Nino è un vulcano di idee, aspettiamo con grande felicità questo appuntamento in una location
d’eccezione, il nostro Monastero cinquecentesco, un gioiello che custodisce tante opere d’arte e
tesori di Rivello. C’è molta attesa per questo evento estivo anche perché Nino torna, dopo più di
un anno, con una ricca produzione di opere”.
Ad aggiungere prestigio all’evento interverrà a qualificare il vernissage (3 agosto ore 18:30) il
Sindaco di Rivello Avv. Franco Altieri. L’iniziativa di carattere culturale sarà impreziosita
dall’intervento del giornalista Mario Lamboglia, Direttore de “L’eco di Basilicata”.
Accompagneranno la manifestazione le musiche del Maestro Agostino Palmieri e un
momento conviviale a cura del Bar Cavaliere Rivello.
La mostra “Tra tele, padelle e pagine” sarà aperta al pubblico presso il Chiostro di S. Antonio
a Rivello, fino al 25 agosto, con ingresso gratuito. Un’opportunità imperdibile per immergersi
nell’universo creativo di Nino Palmieri e lasciarsi incantare dalle sue opere che mescolano
arte, passione e gusto.
“Tra tele, padelle e pagine”
Mostra personale di Nino Palmieri
Vernissage sabato 3 agosto ore 18:30
Mostra in corso dal 3 agosto fino al 25 agosto 2024
presso il Monastero di S. Antonio a Rivello, nel Chiostro (PZ Basilicata)
INGRESSO LIBERO
Orari di visita dal lunedì alla domenica inclusi:
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
Ufcio Stampa e Comunicazione Alessandra Battaglia per Monolite Notizie tel 3332570942
MOSTRA PERSONALE DI NINO PALMIERI
RIVELLO, CHIOSTRO DI S.ANTONIO
3/25 AGOSTO 2024

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…