Il cambiamento dei tempi: l’anno sabbatico della festa di San Rocco a Lauria

Precisiamo subito: la festa di San Rocco 2024 si farà per quanto riguarda la parte più importante che è quella religiosa. il parroco  Luigi Tuzio ha tenuto a rassicurare tutti. La parte civile avrà invece uno stop. Solo grazie alla devozione della famiglia D’Alessandro il rione Inferiore di Lauria potrà contare su alcuni organi illuminanti particolari e sulla banda musicale in onore del santo.

Perchè dunque non vi saranno i festeggiamenti civili? Nessuna sagra dei fagioli, nessun festival ‘Voci della valle’ così caro al prof. Giuseppe Priante?   I fratelli Albanese hanno la bocca cucita. La loro serietà è arcinota così come il loro senso profondo di religiosità. ‘Insinuandoci’ giornalisticamente parlando nelle pieghe delle motivazioni dello stop vi è da dire che il Comitato ha perso qualche pezzo da novanta in questi mesi. Il gruppo di lavoro ha mostrato quindi delle fragilità legittime.  La cosa che appare più preoccupante è la crescente disaffezione della popolazione verso lo sforzo comune di raccogliere un minimo di risorse per fare” la festa”. Già l’anno scorso si era creato un debito prontamente colato dall’associazione che funge anche da comitato. La carenza di fondi ha ridimensionato ogni progettualità. la questua nel paese è magrissima così come anche l’offerta singola per la pasta e fagioli non pareggia nemmeno le spese vive dei pianti serviti (migliaia…paradossalmente!). Laurioti quindi  tirchi? Laurioti in difficoltà economica? Laurioti abituati a dare tutto per scontato? Forse.

Per il 2024 vi è  questo gesto che avrà anche un valore educativo. Il quesito è questo: chi è legato alle tradizioni è pronto a concretamente a sostenerle? Ad oggi questo non succede più. Ecco perciò l’idea di una anno di pausa per analizzare ed approfondire.  A vario titolo i protagonisti della festa escludono qualsiasi litigio interno, il comitato è unito ed ha come guida e riferimento il parroco…mancano banalmente… le risorse.

Ci sarà ora un anno per ridisegnare la festa civile in austerità qualora non vi fossero novità dal lato finanziario. Non abbiamo dati ufficiali, ma una festa come San Rocco potrebbe avere un costo di almeno 5 mila euro (ci riferiamo solo alla parte civile…banda e luminarie all’osso comprese).

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…