Novità importanti a Lauria sulla raccolta dei rifiuti

Buone notizie sul fronte  della Discarica di Lauria. Ecco quanto hanno dichiarato il sindaco Pittella e l’assessora Caimo.
“Sistema integrato di gestione dei rifiuti solidi urbani di Lauria: nei giorni scorsi abbiamo ottenuto un ulteriore finanziamento di 600.000 Euro dalla Regione che consente di mettere in campo soluzioni tecniche al fine di accelerare le lavorazioni relative alla vasca di stoccaggio.
C’è ancora tanto da fare, ma in due anni e 10 mesi abbiamo salvato due finanziamenti in scadenza, affidato e approvato progettazione definitiva ed esecutiva, affidato i lavori, alcuni completati ed altri in itinere. Senza tralasciare le tante problematiche di un sito che è in disuso da decenni.
E’ doveroso ringraziare i tecnici, gli Uffici e le Autorità regionali per la proficua e costante collaborazione ed interlocuzione e per aver predisposto, a seguito dell’incontro di qualche mese fa, tutti gli atti necessari e l’Assessore Regionale Mongiello per aver portato all’attenzione della Giunta Regionale il provvedimento”.

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…