Colpo di scena clamoroso: Marcello Pittella ripunta sull’Ospedale nuovo a Lagonegro…. meglio l’uovo oggi o la gallina domani?

L’Amministrazione Comunale di Lagonegro ha organizzato il 20 settembre scorso  un confronto con i sindaci delle valli e gli amministratori regionali. L’incontro è stato contestato dalle opposizioni lagonegresi che non sono state invitate all’incontro. Alla fine però l’approfondimento è stato aperto pur se tra i mugugni.

Il dato più rilevante è stata la posizione di Marcello Pittella che ha ripercorso puntigliosamente la vicenda dell’Ospedale incitando tutti a ‘non accontentarsi’ del nuovo padiglione (meglio un uovo oggi o una gallina domani?), ma di puntare in alto per Lagonegro. Per Pittella ha affermato che ci sono le condizioni per costruire il nuovo ospedale a Timpone. Le parole di Pittella sono importanti perchè l’ex governatore oltre ad essere presidente del Consiglio regionale è esponente di punta dell’attuale maggioranza.

Pittella insomma torna a metterci la faccia, sfidando tutti. I sindaci sono fondamentalmente concordi anche se un certo scetticismo si registra chiaramente.

L’Opposizione lagonegrese che fa capo a Maria Di Lascio, non crede in questo ritorno di fiamma. Di Lascio ha definito rovinosa la scelta di Pittella.

Cosa accadrà ora? Certamente l’opinione pubblica  tornerà a spaccarsi. Voleranno nuovamente gli stracci. Ma il passaggio di questi giorni è epocale. Il lagonegrese si gioca molto del suo futuro. I protagonisti si sono dati nuovamente appuntamento nelle prossime settimane. Tutti hanno concordato sulla celerità della decisione e sulla eventuale concretizzazione del nuovo percorso.

 

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…