Sala Consilina: Incentivi, agevolazioni e altre opportunità per le imprese

L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Sala Consilina-Lagonegro, con la Confindustria di Salerno e la Camera di Commercio di Salerno, organizza per il 27 settembre, dalle ore 9,30 alle 16,30, presso la Certosa di Padula, il convegnoseminario dedicato a «Incentivi, agevolazionie altre opportunitàper le imprese», valido anche ai fini dell’assolvimento della formazione professionale continua per commercialisti e consulenti del lavoro, attraverso il riconoscimento di 7 crediti formativi.

 

Il programma prevede l’apertura dell’incontro con i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine Commercialisti di Sala Consilina-Lagonegro, Nunzio Ritorto, del Vicepresidentedella Camera di Commercio Salerno, Giuseppe Gallo, e della Sindaca di Padula, Michela Cimino.

 

Il focus centrale dell’appuntamento contempla due interventi.

Antonietta Siervo, Consigliere Tesoriere dell’Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro, esperta in finanza agevolata, illustrerà «I Contratti di sviluppo: strumento agevolativo per investimenti produttivi strategici ed innovativi:destinatari e modalità di accesso.

Massimo Calzoni, Responsabile Promozione servizi eAccompagnamento di Invitalia, illustrerà, a sua volta, «Gli incentivi per l’imprenditorialità nel Sud e le azioni e i servizi di sostegno di Invitalia».

 

A seguire è prevista la tavola rotonda con la partecipazione di Giovanni Borgia,

Presidente Ordine Consulenti del Lavoro dellaProvincia di Salerno; Giuseppe Colaiacovo,  Presidente Commissione finanza agevolata Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro;  Anna Maria Curcio,  Coordinatrice Raggruppamento Aziende del Vallo di Diano di Confindustria Salerno; Maria Antonietta Aquino, Responsabile Servizi alle Imprese Confesercenti provinciale di Salerno.

 

Concluderanno il convegno Vittorio Esposito, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, e Angela D’AltoPresidente Gal Vallo di Diano.

 

L’evento è moderato dal Condirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo.

 

Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30 si svolgeranno, con il Responsabile di Invitalia, incontri one to one di approfondimento e orientamento per imprenditori e consulenti interessati a progetti imprenditoriali da sviluppare o avviare.

 

 

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…