Daniele Stoppelli: “Chi fischiava ieri sulla chiusura della SS 18, oggi è silente”

Il già sindaco di Maratea Daniele Stoppelli riflette su una serie di atteggiamenti legati  alla vicenda della chiusura della SS18. Ecco quanto scrive.
“Chi ci ha perso? I marateoti
Si dice che il tempo è galantuomo. E la verità non ha tardato a palesarsi.
Siamo al 30 settembre e la strada, non solo è rimasta aperta ad orari invariati, ma richiude. Il Sindaco e Commissario Albanese ha riconosciuto che le scelte operate erano giuste e non migliorabili e pertanto proseguirà sul tracciato della precedente amministrazione.
La sorpresa è, che chi fischiava ieri, oggi è silente. Quello che solo 6 mesi fa era vergognoso, oggi e’ venduto come unica alternativa.
Non posso che essere felice della ritrovata serenità e pace sociale e mi auguro che la nuova amministrazione sappia completare quanto già predisposto con tanto lavoro e il “by pass” venga realizzato nei tempi.
Il rischio, a questo punto, è che a perdere siano i marateoti che hanno dato fiducia a chi prometteva senza sapere. A chi fischiava per interessi di parte e ad oggi non è in grado di fornire nessun valore aggiunto!
Quando finiranno gli effetti del lavoro svolto dalla precedente amministrazione e le nuove progettualità andranno predisposte, ne avranno le capacità? Basta aspettare…
Continua, comunque, il mio impegno per la mia Città e comunità, ma mi chiedo avranno imparato dai loro errori del passato?
Gli errori sulle case popolari, gli errori sul progetto del porto, la chiusura dell’asilo nido…Ce lo auguriamo”.
(Foto: Vittorio Zaccaro)

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…