Spezzato il sogno della scuola media unica a Lauria dopo la revoca del finanziamento?

Questa redazione ha sempre fatto il tifo per la costruzione di una nuova scuola media che abbracciasse tutte le contrade di Lauria e si aprisse anche agli altri paesi. Un vero e proprio sogno. In queste settimane arrivano però brutti segnali che vi riportiamo nella speranza che si possa trovare una soluzione positiva.
Dichiarazione del capogruppo consiliare Giacomo Reale. “Il finanziamento da 5 milioni di euro (scuola innovativa) perso dal Comune di Lauria è l’ennesimo fallimento dell’amministrazione Pittella.
Dopo 3 anni di governo le promesse fatte sono rimaste tali: Regolamento urbanistico, dissesto idrogeologico (sensori monitoraggio), rilancio Sirino, Ciclovia, Carpineto, sostegno ai commercianti, creazione di nuovi impianti sportivi (basket), telecamere e sicurezza, Centro di Europrogettazione, potenziamento 118, manutenzione strade nel centro e nelle contrade, decoro urbano, borse di studio ai giovani (ma l’elenco è ancora lungo).
L’unica cosa che abbiamo visto è un’amministrazione che insegue i problemi: un paese senza guida abbandonato a se stesso.
Il decadimento dei due rioni, altro che città dei bambini, è la prova lampante di un disastro annunciato”.
La presa di posizione dell’Amministrazione Comunale. “In relazione al provvedimento di revoca del finanziamento del progetto sulla Scuola Innovativa, si precisa che tale decisione (che riguarda 27 Comuni di Italia) è una scelta ingiusta del Ministero e non coerente con le interlocuzioni avute continuamente col Comune e con le azioni messe in atto dallo stesso Comune in sede di Conferenza di Servizi.
La scelta sembra piuttosto una scorciatoia per ridurre gli interventi concordati a fronte di un impegno finanziario maggiore di quello preventivato.
L’Amministrazione comunale ha pertanto provveduto a ricorrere nelle sedi competenti”.

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…