“La Contadina Senisese”:  Istallazione artistica in occasione di “U Pajis ru Zafaràn”

All’Osservatorio Avifaunistico Lago di Montecotugno a Senise, in una delle domeniche dedicate alla manifestazione U Pajis ru Zafaràn   l’associazione Argento Vivo, ha inaugurato una statua, a dimensioni naturali, di una contadina in abito tipico senisese che si accinge a realizzare una “sert i Zafaràn” (collana di peperoni di Senise IGP).
L’artista è Salvatore Carozzo, un ragazzo di 31 anni nato a Genova da madre originaria di Sant’Arcangelo, che è ritornato in Basilicata per amore, sposatosi  con Cristina, una ragazza di Senise, si è stabilito qui ed ha avviato un’ attività, la sua passione lo scalpello.
Salvatore ha sostenuto subito l’idea della Senisese Contadina e l’ha realizzata.
La presidente dell’Associazione Argento Vivo gestore del CEAS Osservatorio Avifaunistico, Gabriella Policicchio sostiene che l’idea nasce dall’esigenza di rafforzare un’identità culturale, il peperone di Senise IGP è un prodotto identitario,  nella sua variante di “Zafaràn crusch” è rappresentativo dell’intera regione Basilicata; Senise ne è la patria, ma quando si arriva in  questo paesino da cosa si evince?  l’occhio non lo percepisce! Oltre a celebrare il prodotto pochi giorni all’anno, dobbiamo arricchire il nostro territorio di istallazioni durature che lo rappresentino, che accolgano e permettano a chi ci visita di sentirsi nel Regno del Peperone e a chi ci vive di essere orgoglioso della propria identità culturale, un modo per rafforzarla e trasmetterla alle nuove generazioni.

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…