Cresce l’Udc in Basilicata

La famiglia dell’UDC continua ad allargarsi e dopo le recenti nomine fatte a Carriero e Di Sirio, arriva la nomina di Vitantonio Di Stasi a commissario cittadino del comune di Lavello.
Carmela Iannella: “Da prima delle elezioni comunali di Lavello, che si sono tenute l’anno scorso, si è creato un bel gruppo di appartenenti all’UDC e Di Stasi, insieme ad un’altra candidata, si candidò alle scorse amministrative a nome e per conto del nostro partito. Il gruppo UDC di Lavello ha anche espresso un candidato alle scorse elezioni regionali a sostegno della nostra lista. Di Stasi, con radici democratico cristiane, ha dimostrato un grande attaccamento al partito e sono certa, che la sua guida porterà l’UDC di Lavello a poter dire in maniera incisiva la sua alle prossime elezioni comunali che si terranno l’anno prossimo. L’UDC sta diventando una realtà sempre più solida in Basilicata. Siamo aperti a tutti coloro che condividono i valori democratici cristiani e che vogliono impegnarsi alla loro divulgazione sul territorio lucano.”
Vitantonio Di Stasi: “Ringrazio la commissaria Iannella per la nomina conferitomi. La Iannella rappresenta per me, da quasi due anni, un punto di riferimento politico importante e si è sviluppato un rapporto di stima e di fiducia reciproca. La sua passione politica e la sua dedizione nella guida del partito a livello provinciale infondono tanto entusiasmo in tutti noi e sono un bell’esempio da seguire. Ringrazio il segretario regionale del partito, Agatino Mancusi, e tutti gli altri dirigenti e militanti per la calorosa accoglienza. Sono onorato di rappresentare a Lavello il partito dello Scudo Crociato. Essere il commissario cittadino di un comune importante come Lavello è un onore e allo stesso tempo una grande responsabilità. Ci attendono sfide elettorali importanti e noi saremo pronti per affrontarle e per vincerle.”

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…