Latronico intende cambiare nome per esaltare le Terme. La palla ora passa ai cittadini

Nel Consiglio Comunale latronichese del 21 Novembre si è discusso un punto importante. E’ il sindaco Fausto De Maria ad evidenziarcelo.
“In Consiglio Comunale, abbiamo scritto un nuovo capitolo nella storia del nostro territorio: abbiamo approvato il primo atto che permetterà a voi cittadini di decidere se cambiare il nome del nostro comune in “Latronico Terme”, come hanno già fatto le più rinomate località termali italiane.
Perché questo passo è importante?
Le nostre acque termali, da sempre il cuore del nostro territorio, rappresentano la risorsa più preziosa che abbiamo. Un cambio di nome non tocca il passato e soprattutto i documenti del passato dei cittadini, ma guarda al futuro, valorizzando questa ricchezza con un’identità chiara e riconoscibile, capace di identificarci in Italia e nel mondo come una vera eccellenza del benessere.
Tantissime volte si è discusso negli anni su questa possibilità ma mai erano stati fatti passi in avanti. Questa volta, invece, vogliamo davvero dare a voi cittadini la possibilità di essere protagonisti, di scegliere il futuro del nostro comune in modo partecipato e condiviso.
 I prossimi passi?
Nei prossimi giorni avrò anche il primo confronto ufficiale, come nuovi proprietari della struttura termale, con il consiglio di amministrazione della società che da oltre 20 anni la gestisce, per capire le loro intenzioni e provare a condividere insieme il modo per investire e rilanciare questo settore strategico, che non ha mai espresso appieno il suo enorme potenziale.
 Un nuovo nome, una nuova identità:
Il cambio di denominazione non è solo simbolico, ma rappresenta una visione chiara e concreta per il futuro di Latronico. È un impegno per mettere al centro le nostre risorse naturali, termali, turistiche e culturali, generando nuove opportunità, creando lavoro e rafforzando la nostra identità come “Città del Benessere.”
📢 Ora tocca a voi: vogliamo costruire insieme questo futuro, con coraggio e visione.
 Latronico Terme: un nuovo nome, una nuova direzione, un futuro di benessere e crescita per tutti!”

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…