Le Opposizioni di Lagonegro: “Auguri a tutti, speriamo in un anno migliore anche a livello politico-amministrativo”

L’Opposizione al Comune di Lagonegro evidenzia a cavallo tra il vecchio e nuovo anno le problematicità della città.

 

I consiglieri di opposizione del Comune di Lagonegro, nell’augurare a tutta la Comunità i migliori auguri per l’anno che verrà, esprimono un augurio personale che possa arrivare nelle case di tutti i cittadini Lagonegro e del territorio dell’area Sud della Basilicata:

La cosigliera Maria Di Lascio:

“Io vorrei augurare che il nuovo anno porti la consapevolezza e il coraggio a tutti. La consapevolezza, per discernere; il coraggio per combattere”

La consigliera Maria Palermo:

” Che il futuro porti tutto ciò che si può desiderare: cambiamento, aria nuova, opportunità, serenità, gioia e sogni realizzati ”

La consigliera Concetta Iannibelli:

” Carissima Comunità lagonegrese,Con l’arrivo del nuovo anno, è tempo di bilanci e di rigenerate speranze. Vogliamo ringraziarvi per il sostegno mostrato alla minoranza in questo anno e mezzo di difficile e deludente consiliatura.

Cio’ ha reso possibile che in opposizione si trovasse la forza per dimostrare di essere sempre attenti alle vostre esigenze e di far emergere la verità su ogni questione importante che coinvolge il paese.

Vi auguriamo un 2025 sorprendente e ricco di fruttuosi cambiamenti affinché la Città possa nuovamente tornare a pianificare un futuro moderno e ricco di sfide.

Noi, con coraggio, supereremo tutte le barriere del male che provano a limitare il nostro passo verso il bene comune.

Con i migliori auguri”

Il consigliere Luciano Mastroianni:

“Nel 2024 abbiamo raggiunto traguardi significativi di opposizione grazie al nostro impegno e alla nostra collaborazione.

Guardiamo al nuovo anno con rinnovato entusiasmo e determinazione, pronti a proseguire il nostro cammino verso obiettivi sempre più ambiziosi.

Crediamo ancora che il 2025 possa portare una svolta per Lagonegro”

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…