L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00

30 anni di
di storia
Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno
Programma dei lavori:
Gianni Pittella
Sindaco
Marcello Pittella
Presidente del Consiglio
Regionale – Basilicata
Cosimo Latronico
Assessore Regionale alla Salute
e al PNRR – Regione Basilicata
AIAS Lauria EntedelTerzoSettore
Evento in presenza e in telepresenza
Presenziano:
Vito Bardi
Presidente della Giunta
Regionale – Basilicata
Autorità d’area
Don Luigi Tuzio
Parroco
Cerimonia
Ore 11.30
AIAS Lauria ETS, il fondatore, la fondazione. Storia e genesi di un’idea di sostegno sociale. Luigi Giuseppe Esposito, Direttore Generale AIAS Lauria ETS
Salvatore Nicitra, Presidente AIAS NAZIONALE ETS
Giulia Ingegneri, Direttore Sanitario AIAS di Barcellona ME
Le attività sanitarie in ambito riabilitativo. La riabilitazione psico-neuromotoria, Livelli Essenziali di Assistenza e difficoltà in un momento complesso per la sanità pubblica. Maria Grazia Basciano, Direttore Sanitario AIAS Lauria ETS
Giulio Bagnale, Vice Presidente AIAS NAZIONALE
Francesca Sassano, Avvocato e Docente esperta in amministrazione di sostegno Giuseppe Palo, Presidente del Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali della Basilicata
L’AIAS Lauria ETS, i progetti e le iniziative. Una realtà integrata su scala extraregionale: ricerca, formazione e intervento: AISFI e Consorzio UNERFA
Progettare e intervenire per far fronte in modo etico alle necessità del territorio attraverso la sinergia e lo
scambio tra aree diverse, un cammino determinato e sostenibile in linea solidale con lo sforzo pubblico. Luigi Giuseppe Esposito, Direttore Generale AIAS Lauria – ETS
Silvia Cattafesta, Presidente Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani
DIrettore Didattico Scuola Internazionale Triennale di Psicomotricità di AISFI
Luigi Janiri, Psichiatra e Neurologo Presidente della FIAP – Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia Professore di Psichiatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Alfredo de RIsio, Psicologo e Psicoterapeuta Direttore Scientifico UNERFA, Presidente ACROSS, Docente Università LUMSA Roma Dirigente Psicologo alta specializzazione disabilità Età Adulta, Dipartimento del Territorio ASL ROMA
Ilaria Cacopardo, Logopedista e Dottoressa in Psicologia Docente di Master Universitari e in percorsi di aggiornamento post-universitari
Coordinatrice dell’ambito di Telelogopedia – Progetto Teleriabilitazione UNERFA
Michele Ianniello, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA, Ricercatore DIPMED Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Facoltà di Medicina UNISA, Salvatore Vita, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA.
CONCLUSIONI
Ore: 13.00
RINFRESCO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…