Alessia Araneo: “Melfi ha poche strutture culturali”

“L’amministrazione melfitana vuole “tornare alla bellezza” attraverso la cultura. Peccato manchino un teatro, una biblioteca e un centro congressi”.  Questo è il giudizio della consigliera regionale Araneo che aggiunge: La più grande cittadina del Vulture, che avrebbe dovuto guidare le sorti di un’area tanto bella e potenzialmente ricca (anche perché una delle poche infrastrutturate – grazie al lavoro di Floriano Del Zio, Giustino Fortunato e Francesco Saverio Nitti), un ritorno l’ha avuto, è vero, ma al passato.

Quel tanto decantato ritorno alla bellezza recitato in tutte le salse dall’amministrazione di centrodestra di Melfi, a distanza di tre anni, si è rivelato un repentino salto all’indietro: e il peggiore arretramento si è registrato, segnatamente, proprio sul piano culturale.

Oltre al consolidamento di talune ditte, buone per tutte le stagioni, l’amministrazione è riuscita a mantenere chiuso un cinema e un teatro; a mantenere inaccessibile l’unica biblioteca della città; a non destinare spazi alle associazioni del territorio (che pure svolgono un lavoro meritorio, surrogando le tante mancanze dell’amministrazione) e a non disporre di una sala da destinare a convegni e congressi.

Come si fa a incardinare il ritorno alla bellezza sulla cultura se mancano, fisicamente, i luoghi in cui e attraverso cui praticare questa cultura?

Di fatto, ad oggi, a Melfi è impossibile noleggiare un libro, svolgere una ricerca, guardare un film e organizzare un convegno all’interno di una sala pubblica attrezzata. Per tutte queste ragioni, in qualità di vice-presidente della quinta commissione consiliare, ho invitato la presidente di commissione a convocare il prima possibile una riunione per discutere di ciascuno dei temi sopracitati”.

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…