Diventa realtà la “Pro Loco della Valle”, la nuova grande organizzazione che riunisce le associazioni che promuovono il territorio nei comuni di Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Viggianello, Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno. L’ufficializzazione, in un incontro, a Rotonda tra i referenti, lucani e calabresi, delle pro loco della Valle del Mercure. “Un passo significativo per le nostre comunità – spiega il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno – siamo convinti che una maggiore unione e cooperazione tra i nostri paesi non possano che portare benefici reciproci, valorizzando il territorio e le sue risorse”. Prima prova da affrontare per l’unione delle pro loco, l’organizzazione del Carnevale. La prima manifestazione congiunta si svolgerà a Viggianello il 23 febbraio, poi toccherà nel 2026 a Laino Castello ed a seguire, fino al 2028, a Castelluccio Inferiore e Rotonda. “Mi auguro che questo incontro rappresenti solo l’inizio di una collaborazione più stretta e proficua tra le nostre comunità, non limitandosi esclusivamente all’organizzazione del Carnevale – aggiunge Bruno – l’auspicio è che la cooperazione possa estendersi anche a molte altre manifestazioni ed eventi di cui il nostro comprensorio, che si estende dalla Basilicata alla Calabria nel Parco Nazionale del Pollino, ha grande bisogno”.
Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza
“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano
Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano
Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro
È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025
I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa
Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…