In un nota Maurizio Bolognetti spiega la sua assenza alla fase congressuale di Azione in Basilicata. “Non ho inteso partecipare ai congressi provinciali di Azione dopo aver abbondantemente verificato che alle parole non sono seguiti i fatti e che alla fin della fiera Azione Basilicata è solo l’ennesimo contenitore per produrre una non-politica e assecondare filiere sempre più corte. Quando un partito si riunisce una sola volta in circa un anno; quando un programma al quale in teoria hanno lavorato decine di persone si riduce a un volantino; quando organismi che dovrebbero essere politici di fatto non esistono (vedi commissione nazionale diritti umani); quando un congresso provinciale si costituisce senza alcuna discussione visibile e condivisa e ha una durata che definire ridicola sarebbe un eufemismo; quando chi dovrebbe occuparsi di diritti umani (il sottoscritto era membro della sopra citata commissione nazionale e anche regionale) diventa un mero incomodo; quando presunti leader sfuggono al confronto; quando presunte leadership operano per escludere chi è ritenuto scomodo e fastidioso perchè “libero”; quando la politica diventa mero spoil system e di fatto muore nelle stanze di un potere sempre uguale e incapace di cambiare, quello è il momento di dire basta!!! Non è un caso che io abbia tenuto a conservare viva e attiva l’associazione che rappresento. Ci ho provato ad iniettare contenuti e iniziativa politica. La risposta è stata eloquente quanto lo pseudo congresso regionale farsa dell’anno scorso, che ha rappresentato, a mio modo di vedere, un insulto alla parola congresso”.
Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale
Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”
Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”
Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta
Interessante è stato l’incontro svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

Lauria scacchi vola in A1
Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata
“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…