Ieri,non potendo partecipare di persona all’incontro sugli interventi finanziati sul dissesto idrogeologico dei quartieri Muraccione e Taverna Bassa, ho seguito i lavori da remoto.
La spiegazione delle cause della sospensione dei lavori per Muraccione e del mancato inizio per il piccolissimo intervento del quartiere Taverna Bassa( il cartello che li preannunciava era stato però affisso). hanno causato in me,come credo in tutti i cittadini presenti nella sala,:
– sorpresa
– incredulità
– rabbia
– delusione
– ……..
Non si può, assolutamente ascoltare ,dopo anni/decenni di attesa di questi lavori, dai responsabili di Istituzioni regionali, che il progetto ‘approvato’ (Muraccione) non era adeguato,che la direzione lavori non era adeguata,non era presente,che (Taverna Bassa) mancavano tutti gli studi e le indagini necessarie a definire il progetto risolutivo COMPLETO/VERO.
Scusate ,ma chi ha esaminato e approvato il progetto definitivo, sul quale è stata fatta la gara, poi aggiudicata , per realizzare gli interventi,ora,considerate le motivazioni indicate, chiederà il rimborso delle risorse pubbliche, corrisposte per la progettazione e le spese sostenute
per tutti gli iter per approvare progetto e indire gare di appalto?
Sembra un farsa , ma invece, è una amara realtà che continua a vedere i cittadini dei due quartiere SOCCOMBERE e a vivere con preoccupazione il presente e il futuro.
Se la situazione è quella che ci è stata raccontata dai vertici regionali ,crediamo che il nostro Sindaco,quale rappresentante dei cittadini, debba compiere passi istituzionali concreti e anche simbolici affinché quanto necessario a salvare l’esistenza dei due storici quartieri venga realizzato senza più scarica barili.
Signor Sindaco questo è quello che le chiediamo,questo è quello che ci aspettiamo. da Lei
PIETRO DI DECO