Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

 

Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria.

Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra Repubblica, momento di memoria collettiva e di riconoscenza verso coloro che hanno lottato per i valori di libertà. Oggi più che mai ricordare diventa un dovere civico per continuare a costruire un presente consapevole. Lauria celebra questa data con profondo senso civico e di comunità, ricordando l’importanza del 25 Aprile invitando la cittadinanza alla partecipazione di tre momenti:

– Ore 10:00 Fiore del Partigiano (Parco Laura Conti – Via XXV Aprile – Via Matteotti – Sede Compagnia Guardia di Finanza di Lauria “Corrubia”);

– Ore 11:00 Deposizione della corona al Monumento dei Caduti (Piazza del Popolo);

– Ore 17:00 CERIMONIA DI APPOSIZIONE TARGA COMMEMORATIVA DEDICATA AI PARTIGIANI DI LAURIA (Via XXV Aprile) alla presenza del Prefetto di Potenza, dell’Amministrazione lauriota, dell’Anpi e del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata

 

Articoli correlati

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…