Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più.
Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico, nonostante l’evidente debolezza del corpo.
Scompare una figura centrale nella storia del nostro tempo, e non solo. Perché con lui se ne va anche una memoria del ‘900, di cui Francesco è stato un protagonista confrontandosi con le tragedie del suo continente, in particolare con la feroce dittatura militare che travolse la sua Argentina quando già ricopriva ruoli sensibili nella gerarchia ecclesiastica.
Il suo pontificato ha aperto nuove questioni per i cattolici, e sfidato dogmi che sembravano inscalfibili, a dimostrazione che aveva colto pienamente la necessità della Chiesa di accompagnare senza timori le rapide trasformazioni della contemporaneità.
Soprattutto, ha riportato al centro del magistero l’insegnamento primigenio del cristianesimo: amare i poveri, essere al loro fianco, non dimenticarli mai.
Anche la nostra comunità si stringe al dolore che in questo momento percorre il mondo intero, e saprà farlo nel rispetto e nel ricordo.
Addio Francesco, Papa venuto dalla fine del mondo.
Il Sindaco
Gianni Pittella

Articoli correlati

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…