La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria? Con ogni probabilità revocherà l’atto tenendo conto anche della concomitante cittadinanza tributata qualche anno fa alla senatrice a vita Liliana Segre. Vedremo cosa deciderà il sindaco, il presidente del Consiglio Comunale e i capigruppo consiliari.
Chi potrebbe essere contro la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini? Potrebbe essere che altri paesi della valle, in passato, abbiamo dato la cittadinanza al Duce. Come sono messi: Lagonegro, Maratea, Nemoli, Rivello, Trecchina, Latronico, Castelluccio, Rotonda, Viggianello, Tortora, Praia, Sapri ecc.