Prove di Campo largo di centro-destra a Lauria, chi c’era da Giacomo Reale? Mariano Pici e…

L’iniziativa politica che ha visto protagonista il capogruppo consiliare Giacomo Reale offre diverse chiavi di lettura. Certamente quella più importante e prossima è legate alla sua discesa in campo alle prossime elezioni regionali lucane.  Nella sala consiliare spiccavano personaggi politici locali importati: Mariano Pici legato a Fratelli d’Italia così come Antonio Rossino; spiccava  Franco Bellino segretario cittadino di Forza Italia, Antonella Viceconti indipendente e vicina alle posizione  di ‘Bene comune’ di Angelo Chiorazzo (ma lei ha smentito). Presente in sala la consigliera Antonella Ielpo (oltre al vicesindaco Giulio Labanca e ai consiglieri Giovani Labanca- capogruppo Pd e Domenico Forastiero), Valerio De Angelis, Francesco Chiarelli, Mimmo Labanca, Mimma Grillo e anche Michele De Clemente segretario cittadino di Azione in versione ‘british’.  Mancava Francesco Osnato, assenza che fa meditare. Tra i banchi dell’emiciclo tanti attivisti del passato e del presente della politica interessati alla proposta  di Giacomo Reale che potrebbe non fermarsi alle Regionali. In qualche misura si è materializzato, il 3 novembre scorso, un vero e proprio ‘Campo largo’ simmetrico al centro-sinistra che potrebbe manifestarsi compiutamente alle Comunali. L’obiettivo è di costruire una forza davvero alternativa al centro-sinistra lauriota che deve iniziarsi a preoccupare.

 

Articoli correlati

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…