Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Adelaide Palmieri si esibisce a Lauria

Sabato, 18 novembre 2023, alle ore 18:00, presso la Sala Cardinal Brancati di Lauria (Pz), è in programma la pièce in prosa diretta e interpretata dall’attrice Adelaide Palmieri, su testo scritto da Giulia  Bianco ed Egidio Matinata. L’evento, patrocinato dal Comune di Lautria, è organizzato dal Rotary Club di Lauria (Distretto 2120) e dalla Fidapa BPW Italy  – Sezione Lagonegrese, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale del 25 novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Porgeranno i saluti il Presidente del Consiglio Comunale di Lauria,  l’assessore con delega alle pari opportunità del Comune e i presidenti delle associazioni Rotary Club di Lauria (distretto 2120) e Fidapa BPW Italy – Sezione Lagonegrese. Al termine della rappresentazione teatrale seguirà un momento di debriefing alla presenza dell’attrice lucana, di origine lauriota, Adelaide Palmieri, della sceneggiatrice Giulia E. Bianco e del dott. Antonello Chiacchio del Centro Risorse Emotive di Lauria (Pz) su domande-stimolo dei presidenti delle sopraccitate associazioni, Gennaro Nasti e Rosanna Lamboglia.
L’evento nasce dalla sensibilità delle socie e dei soci delle associazioni promotrici. Lo scopo congiuntamente perseguito è quello di tenere alta l’attenzione sul tema della violenza psicologica e fisica contro le donne, al fine di promuovere una riflessione sulla violenza di genere e su tutto ciò che la fa scaturire e l’alimenta. Punto di avvio è la storia di Rosa, quarant’anni, vittima di violenza domestica da parte del marito e che la donna – come spesso accade – cerca all’inizio di minimizzare come fatto accidentale. Dall’episodio di violenza nasce tuttavia un possibilità di libertà e di riscatto inatteso: Rosa, che ha sempre coltivato la passione per la scrittura comincia a scrivere e a mettere sulla carta, parola dopo parola, gli elementi di quella che in un soliloquio interiore e poi nella forma dilagante del flusso di coscienza è il racconto di una storia di oppressione psicologica prima ancora che di violenza fisica. Rosa diventa in tal modo una donna-specchio nella cui storia tante altre donne – del passato, del presente e del futuro – possono riconoscersi. Il successivo momento di dibattito elaborerà le emozioni suscitate dall’assistere ala rappresentazione e si interrogherà sui tanti perché del fenomeno della violenza contro le donne: dall’assenza  di un’educazione al rispetto di genere e alla gestione dei conflitto al cosiddetto “effetto Zeigamik” nelle relazioni di coppia.
Il mezzo prescelto è dunque la parola pronunciata e scritta, prima nella funzione catartica della rappresentazione, poi nella forma maieutica del dialogo e del confronto, strumento dipanatore e risolutore di ogni conflitto.
Rosanna Lamboglia
Presidente FIDAPA BPW Italy Sezione Lagonegrese
                                                                                        Adelaide Palmieri

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…