I Sindaci Pittella e Rubino chiedono all’ATER di Potenza di procedere all’assegnazione degli alloggi a Lauria e Moliterno

Il sindaci Pittella e Rubino, rispettivamente i primi cittadini di Lauria e Moliterno, hanno inviato in data odierna una formale nota all’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Potenza chiedendo lumi sullo stato di procedura e un sollecito al fine di poter chiudere il bando di concorso per l’assegnazione di tutti gli alloggi di edilizia sovvenzionata di nuova costruzione, di quelli recuperati, di quelli disponibili o che si dovessero rendere disponibili, in maniera tale da concludere l’iter procedurale e di assegnare gli stessi ai soggetti idonei.

“Tenuto conto che famiglie bisognose, -scrivono nella nota i Sindaci Rubino e Pittella- in possesso dei prescritti requisiti per essere assegnatari degli alloggi, ad oggi vivono condizioni di profondo disagio, chiediamo di conoscere le motivazioni che impediscono di completare la procedura di approvazione delle graduatorie, esortando ad agire con celerità per l’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto.”

 

Articoli correlati

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…