Personaggi illustri di Maratea

Il 27 dicembre è una data importante per Maratea. In questo giorno,infatti, nei due secoli scorsi sono nati alcuni concittadini che hanno lasciato un’eredità spirituale,culturale e sociale che la nostra comunità non può e non deve dimenticare. Mi riferisco innanzitutto a S.E.REV.MA CASIMIRO GENNARI nato il 27.dici.1839 in via Pendinata, cardinale di Santa Romana Chiesa, promotore del primo codice di diritto canonico morto nel 1914. Nel 1989,150°anniversario della nascita, si tenne nell’hotel santavenere un convegno con la partecipazione dei cardinali Poletti e Giordano e dei prof. Cesare Mirabelli e Francesco Sisinni. Continuando nel 1919 in via Galata nasceva LETIZIA LABANCHI docente e Preside della Scuola Media sin dalla sua istituzione nel 1952. Autrice di numerose raccolte di miei che con al centro Maratea e il suo territorio. Deceduta il 9 febbraio 2016. Nel 1945 nasceva in via Gafaro nella casa ora dimora storica italiana, FERNANDO SISINNI, sindaco ininterrottamente dal 10 dic.1975 al 15 giugno 1986, giorno della sua prematura scomparsa, le cuiidee sullo sviluppo di maratea sono sempre attuali. Autore di opere socio economiche. Nel 1949 nasceva in Venezuela JOSÉ MARIO CERNICCHIARO, docente e Preside dell’Isis, scomparso nel 2010 il 6 gennaio, autore di opere storiche su Maratea. Infine in questo giorno era nato pure UMBERTO SCOPPETTA commerciante di origini amalfitane.

Antonio Brando

 

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…