Il lagonegrese Simone Carboni al congresso dei latinisti americani a Chicago

 

Il lucano Simone Carboni  al congresso annuale della “Society for classicalstudies” ,che si è tenuto nei giorni scorsi a Chicago.  L’evento fa il punto, ogni anno in una città diversa, sugli studi della lingua, della letteratura e della civiltà latina e greca,  ed è articolato in tre giorni di lavoro, con decine di sessioni monotematiche parallele, a cui partecipano i latinisti e grecisti americani, ed anche europei e di altri continenti.

Laureato in filologia moderna, giovane docente di materie letterarie attualmente in Lombardiae originario di Lagonegro,il prof. Carboni ha esposto i contenuti del suo recente lavoro, di traduzione e analisi testuale del poema epico lituano Radivilias, lavoro pubblicato da Brigante editore, e già presentato   in precedenza all’Università di Salerno. La traduzione di Carboni dell’intero poema è la prima in assoluto in italiano ed il suo lavoro il primo studio nel mondo occidentale della Radivilias,che   fu scritto in latino nel 1592  da Jonas Radvanas. Seguendo l’Eneide e i versi di Virgilio, l’intento è la celebrazione di Mikolaj ‘il Rosso’ Radvilas, che  combatte’ la guerra di Libia contro lo zar russo Ivan il Terribile.

Nel suo intervento il prof. Carboni ha tracciato alcune nuove intertestualità che portano a nuovi sentieri di ricerca

“È stato un onore – ha dichiarato sui social il docente lagonegrese – aver potuto presentare i risultati del mio lavoro sulla Radivilias nella splendida cornice dell’hotel Hilton di Chicago , in occasione dell’incontro annuale della associazione americana di studi classici (AIA/SCS Annual Meeting 2024).Tre giorni di dibattito, di aggiornamento e di nuove scoperte!”

Il meeting è un’occasione per ritrovarsi tra specialisti e per aggiornarsi sulle ultime prospettive di studio, ed  anche una vetrina per giovani emergenti e dottorandi che propongono studi inediti a un pubblico qualificato.

 

Franco Fucci

 

Articoli correlati

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…