Potenza: Sesta edizione della “Staffetta delle memoria” a cura dell’associazione Insieme onlus

Giunta alla sesta edizione, la Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus, si arricchisce di non poche novità. Prima fra tutte, la collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza, dove si svolgerà il 30 gennaio 2024 la parte mattutina della giornata, dalle 8:45 alle 13:30, dedicata esclusivamente alle scolaresche.

Alle ore 14:00 la seconda novità, resa possibile grazie al supporto di Giuseppe Scelsi, dell’Associazione Sportiva Podistica di Potenza e della Fitness Center: una passeggiata urbana dal Polo Bibliotecario sino alla sede dell’Associazione Insieme Onlus, sita in Viale del Basento, 102.

Proprio qui, precisamente in sala Borsellino, dalle ore 15:00 si entrerà nel vivo della Staffetta pomeridiana – condotta dalla blogger letteraria Giuditta Casale – proseguendo fino alle ore 20:00.
Numerosi e diversificati gli interventi previsti di giornalisti, docenti universitari, critici d’arte, associazioni, compagnie teatrali, scuole di danza e contributi musicali.

Filo conduttore comune sarà il tema di quest’ultima edizione: I Giusti. “La tematica scelta è quella dei Giusti intesi come tutti coloro che né nel passato, né oggi né – speriamo – nel futuro si girano dall’altra parte” precisa Maria Elena Bencivenga, Presidente di Associazione Insieme Onlus. “Omaggiano, inoltre, il giorno 30 del mese di gennaio evidenziando la necessità di fare memoria in qualsiasi momento dell’anno”.

 

Il  26 GENNAIO 2024 ore 10:30 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

c/o Associazione Insieme Onlus, Viale del Basento, 102

 

 

Articoli correlati

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…