Nicola Ferrazzano: “La mia proposta di sviluppo per il comune di Rivello avrebbe dato un impulso commerciale, lavorativo e abitativo”

Nel comune di Rivello, in zona Via Piano del Lago, esiste un terreno agricolo tutt’ora incolto. Il dott. Nicola Ferrazzano, che ne detiene i diritti, ha chiesto al comune di trasformare tale terreno in zona edificabile, come tutti gli altri circostanti, per costruire un complesso edilizio di 11 nuove unità abitative e anche 4 locali per le attività commerciali per dare al paese un impulso economico e commerciale, non solo abitativo.

Il progetto prevederebbe anche la costruzione gratuita per il comune di un parcheggio composto da 14 posti auto. “Si tenga conto”, precisa Ferrazzano,“che fu lo stesso sindaco e il responsabile dell’Ufficio Tecnico a chiedere, come azione perequativa, la costruzione di questo nuovo parcheggio pubblico per far fronte sia alle future necessità delle nuove attività commerciali sia per le esigenze dei cittadini in considerazione della prossimità delle scuole, dei carabinieri, della piscina, dei supermercati, dei bar e dei campetti sportivi”

“Questa mia proposta”, precisa ancora Ferrazzano,“ottenne il 3/5/2018 il plauso dell’allora sindaco Antonio Manfredelli e l’unanimità di tutto il Consiglio Comunale, compreso il voto favorevole dell’attuale sindaco Franco Altieri che all’epoca era all’opposizione”.

La motivazione della delibera, continua Ferrazzano, fu la seguente: “si dà atto che l’idea presentata dal dott. Nicola Ferrazzano ha suscitato l’interesse di questa amministrazioneche ha immediatamente intravisto nella espressa ipotesi insediativa l’opportunità di realizzare un miglioramento ambientale dell’area in questione, la possibilità di rilanciare l’insediamento artigianale e commerciale di cui questo territorio fortemente necessita.”

L’Avv. Franco Altieri, invece, dopo essere stato nominato nuovo sindaco, non tenendo conto né del parere preventivo positivo della Regione Basilicata né del parere positivo del legale Prof. Avv. Marcello Feola (consulente del comune stesso e Prof. di Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università degli Studi di Salerno), ha deciso di negare l’autorizzazione con la seguente motivazione:

Si fa seguito alla Sua richiesta di variante puntuale al Programma di Fabbricazione,come da ultimo ripresentata in data 12/08/2023, integrata con nota del 13/12/2023, nonché a tutti gli incontri tenuti direttamente con la S.V., per confermare, definitivamente pronunciandosi, che la stessa non potrà trovare accoglimento mancando il contestuale requisito dell’esigenza di localizzare opere pubbliche o di interesse pubblico unito ad esigenze di indifferibilità e d’urgenza, come precisato dalla stessa Regione Basilicata con la circolare esplicativa al punto 10.0) approvata con DGR 1749 del 21/ł1/2006.

Ferrazzano dichiara di prendere atto della risposta negativa alla sua proposta ma si dispiace di constatare che l’atteggiamento del Sindaco Altieri non sia stato improntato all’interesse del paese che amministra, ma piuttosto alla sua personale interpretazione del quadro normativo e per mero interesse elettorale in quanto la proposta di “variante” sarebbe stata vantaggiosa per il paese, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e all ‘attrattività economica della zona.

“Mi auguro”, termina Ferrazzano, “che il prossimo sindaco possa avere una visione diversa e più ampia volta all’interesse dei propri cittadini e al reale sviluppo del proprio paese”.

 

Risposta al Sindaco Altieri

 

Risposta Comune Rivello

 

 

Il dott. Nicola Ferrazzano

 

 

Articoli correlati

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…