Maratea in lutto per la perdita di Peppino Brando

La notizia ha commosso l’intera cittadinanza. Peppino Brando, 87 anni, è stata tra le figure più marateote di questi decenni. Ecco come l’hanno ricordato alcuni amici.

 

Biagio Velardi

Peppino Brando Caporale è stato il principale custode di Piazza Buraglia. Lui ha visto negli anni passare generazioni di marateoti sotto ai suoi occhi e di tutti sapeva maternità paternità parentela. Parlando con Lui capivi che in fondo in un modo o nell’altro siamo tutti parenti o comparielli. Non c’era personaggio vip che non conoscesse Peppino e Lui li conosceva tutti, ma proprio tutti. Era sempre bello fermarsi da Lui ti raccontava qualche cosa e poi sorrideva sornione. Da quel punto privilegiato di osservazione negli anni ha visto passare la vita dei marateoti li ha visti crescere evolversi sposarsi e via via così diventare padri e poi nonni. Io personalmente l’ho conosciuto quando ho fatto la prima media e poi sempre presente con il sole e con la pioggia, d’estate e d’inverno alle feste comandate nei momenti elettorali. Peppino vendeva dei tessuti bellissimi che si trovano solo nei negozi della famiglia Brando. Mancherà molto. Vai sotto la luce di Dio Peppino nostro. Ti abbiamo voluto tutti un gran bene.

 

Biagio Calderano 

Giuseppe Brando – Peppinu ‘i Caporali – non è più tra noi e la Piazza è priva del personaggio che animava la vita del nostro Paese. Addio Peppino e il Signore ti accolga nella Gloria del Cielo.

 

Pino Laprea 

Arriverderci …Peppì. Sei stato un Grande, Piazza Buraglia ti saluta, riposa in pace.

 

 

 

 

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…