Bolognetti: Sto con quel Benedetto Croce che ha scritto “Perché non possiamo non dirci cristiani” ed ebbe ad invocare, in sede di assemblea costituente, il “VENI CREATOR SPIRITUS”

Sappiate, voi “con il naso corto”, che io non vi odio e non ho nemici. Io no.

Mi permetto, però, di tanto in tanto di rivolgere ad alcuni di coloro che eleggo a miei interlocutori critiche agli atti, alle opere e alle omissioni.

Quando dico eleggere ad interlocutore, voglio dire che, anche nello scontro duro, intendo onorare colui al quale mi rivolgo.

 

Siete voi quelli che consumano vendette ed aspettano le “Idi di marzo” per accoltellare alle spalle anche i vostri compagni.

 

Siete voi quelli che, alla fin della fiera, di fatto dicono che il fine giustifica i mezzi. Io no; io dico che i mezzi prefigurano i fini e che tra i mezzi e il fine c’è il rapporto che c’è tra il seme e l’albero.

 

No, non vi odio; non odio, io no. Non odio nemmeno i coltivatori diretti (perdonate l’ironia e soprattutto mi perdonino i contadini) di “campi larghi”, che nascono solo per vincere non so cosa.

 

Per il resto, mentre questa mattina passeggiavo, riflettevo su quel Bertrand Russell che scrisse un saggio intitolato “Perché non sono cristiano”. No, caro Bertrand, io sto con quel Benedetto Croce che invece ha scritto “Perché non possiamo non dirci cristiani”.

 

E adesso lasciate che vi auguri il buongiorno con questa suggestiva foto di uno dei miei angoli di mondo preferiti.

 

Buona vita e buona giornata.

 

Maurizio Bolognetti, Responsabile regionale diritti umani Azione Basilicata e Segretario di Radicali Lucani

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…