Unione lucana del lagonegrese: “La Ciclovia in bilico se non vi è chiarezza sulle prospettive”

L’ Unione Lucana del lagonegrese  nella seduta del 26 Febbraio 2024, ha condiviso il documento avente ad oggetto : “Ciclovia Lagonegro-Rotonda connessione con tratto calabrese Rotonda-Spezzano”   trasmesso da società ed associazioni di cicloamatori interessate .

Gli amministratori con in testa il presidente Gianni Pittella, nel condividere le esternate preoccupazioni sull’utilizzo della infrastruttura, invoca un intervento risolutore della problematica da parte della Regione Basilicata che, tra l’altro, risulta essere Ente attuatore del completamento della ciclovia in questione.
Di fatto la richiesta è imperniata sulla necessità di rendere la pista ciclabile fruibile in sicurezza che non può prescindere da un coordinamento istituzionale circa la gestione della stessa e della realizzazione degli interventi necessari alle predette finalità.

 

Articoli correlati

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…

La grande storia della Dc di Colobraro (a cura di Giuseppe Molinari)

Riscoprire la storia del partito-perno della Prima Repubblica nelle zone più periferiche della Basilicata, non è affatto solo un’operazione-nostalgia. E’, invece, un modo per ricordare l’opera di…

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…