E’ fruibile a Grassano l’istallazione di natura e poesia “Omaggio emigrante di bonsai e poesie”

All’ombra dell’imponente pozzo in pietra del settecentesco chiostro dell’ex convento francescano di Grassano (Matera),  dal 10 al 20 Agosto 2023, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 17 alle 22, è visitabile l’istallazione di natura e poesia “Omaggio emigrante di bonsai e poesie”.
L’antico chiostro accoglie i visitatori con una selva di suggestivi bonsai, creati in quarant’anni di cure dalla passione di Tonino Santi, utilizzando piante locali come il fico, l’olmo, il melocotogno, il frassino, il noce, i pioppi, la quercia e altri alberi. Ricorda Santi che “questi bonsai hanno un anno in più di mio figlio ed è come fossero dei miei figli.
Ogni pianta, segno della resilienza alle sfide della vita, offre al visitatore una poesia di Carmine Donnola, poeta “artigiano” i cui versi spesso aprono i concerti di Eugenio Bennato. Poesie tutte diverse, che sono un omaggio a chi è andato via, a chi ha dovuto lasciare il suo luogo natio per trovare la sua strada. Un andare non sempre facile, ma spesso accompagnato da addii dolorosi e strazianti, vissuto ieri dagli emigranti  e oggi dai migranti.
“Non voglio andare, non voglio partire, qua c’e mia moglie, qua ci sono i miei figli, questa è la mia terra. Il treno va e ti porta lontano, con il sangue nella gola e il pianto nel cuore”, recita la poesia “Devoluscion” di Donnola…La grande disponibilità dei due curatori a raccontare questa originale istallazione, dove la natura si fa poesia e vita, meritano la scoperta di questa istallazione, che consigliamo di visitare la sera quando le luci soffuse rendono ancora più suggestivo il passeggiare nel chiostro, alla cui entrata è possibile scoprire anche alcune opere di spray art di Cristina Siggillino.

 

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…