Grandi numeri a Nemoli per la seconda edizione di Vivi Lucania. Carlomagno: “Nei giorni dell’evento abbiamo registrato oltre 20 mila presenze”

“Sono stati momenti straordinari di socializzazione di condivisione quelli che hanno caratterizzato la seconda edizione di “Vivi Lucania” che per il secondo anno consecutivo si è tenuta nel nostro Comune. E’ stato un grandissimo successo. Abbiamo registrato una partecipazione straordinaria. Nei tre giorni dell’evento sono state presente oltre 20.000 persone con un impatto positivo per tutte le attività commerciali e produttive, bar, ristoranti, alberghi e B&B, che hanno di fatto registrato sold out”.

Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno ha commentato l’evento organizzato dall’Associazione regionale allevatori di Basilicata, dall’Associazione nazionale allevatori bovini italiani carne e dalla Regione Basilicata che si è tenuto nel fine settimana scorso nella cornice del lago Sirino ed è stato caratterizzato da esposizione zootecnica, convegni e laboratori, expo agroalimentare, animazione e spettacoli. 

“Dal punto di vista politico abbiamo avuto una grande soddisfazione ospitando la prima uscita ufficiale dell’ assessore alle Politiche Agricole e Forestali Carmine Cicala – continua Carlomagno –  Persona disponibile e competente, che si è impegnato a sostenere l’iniziativa anche per l’anno prossimo e a seguire le attività, i programmi e i progetti della nostra amministrazione con particolare attenzione, disponibilità e impegno”.

Carlomagno si è quindi soffermato sui laboratori didattici: “sono – ha detto – l’ideale per i bambini che in maniera ludica possono apprendere velocemente. Soprattutto all’aperto le attività didattiche sono un valido strumento da utilizzare: infatti non c’è modo migliore per conoscere qualcosa se non vedendolo, toccandolo con mano o assaporandolo”. 

“Il successo della manifestazione – ha chiuso il sindaco Carlomagno – è anche il frutto, oltre del mio impegno, di quello dei componenti della giunta comunale Antonello Lombardi e Annamaria Filardi, e di tutti i consiglieri, quotidianamente e costantemente rappresentati dal consigliere anziano Domenico Ferrari e degli uffici comunali, sempre pronti ad assumersi responsabilità e a risolvere i problemi all’ultimo minuto”.

 

Francesco Zaccara

 

 

Articoli correlati

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…

Rotonda: Successo per il progetto: “Una montagna di storie”

Si è concluso il progetto “Una montagna di storie” curato dal Moon, il Museo Officina Oggetti Narranti, di Potenza e dallo scrittore Gianluca Caporaso.Si è trattato di…

A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita…

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…