Unione dei Comuni del lagonegrese: si è discusso di gestione associata dei servizi tributi, ICT ed agenda digitale, pianificazione strategica e turismo

Presso la sede dell’Unione Lucana del Lagonegrese si è tenuto un incontro con gli esperti del progetto ITALIAE che hanno illustrato il risultato degli incontri e dai dati forniti da ciascun comune dell’Unione sulla fattibilità della gestione associata dei servizi tributi, ICT ed agenda digitale, pianificazione strategica e turismo.  È stato illustrato e condiviso il percorso proposto per step per ciascun servizio con relativi tempi di attuazione e verifica delle attività da svolgere per pervenire in tempi relativamente brevi alla suddetta gestione. In conclusione di seduta il Presidente Pittella ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti ringraziando i relatori coordinati dal dott. Giovanni XILO responsabile del progetto Italie, i funzionari tutti che hanno collaborato alla elaborazione della proposta e fornito i dati necessari sottolineando che purtroppo non tutti i Comuni hanno risposto in maniera adeguata e soddisfacente e tutti i rappresentanti dei comuni associati presenti alla riunione. Incontro che si è concluso con augurio che il progetto vada avanti con celerità e l’invito ai Sindaci e Funzionari dei comuni di fornire i dati richiesti ed assicurare la massima collaborazione ed impegno per una convinta condivisione alla riuscita del progetto. E’ stata condivisa l’idea proposta dal Sindaco di Trecchina Marcante al fine di avviare il servizio di protezione civile associato che riveste particolare importanza per il territorio dell’Unione.

 

Fonte: Unione dei Comuni 

Articoli correlati

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…

La grande storia della Dc di Colobraro (a cura di Giuseppe Molinari)

Riscoprire la storia del partito-perno della Prima Repubblica nelle zone più periferiche della Basilicata, non è affatto solo un’operazione-nostalgia. E’, invece, un modo per ricordare l’opera di…

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…